Home

Scoprire, gustare e cucinare ad arte: La Scuola di Cucina di Milano

Un team di Chef giovani, appassionati e brillanti che amano condividere il proprio sapere. Una sede sofisticata, raffinata, e accogliente. Una location sensazionale all’interno dell’oasi di eccellenza gastronomica più spettacolare d’Europa, il nuovissimo Mercato Centrale di Milano.  

Benvenuti a La Scuola di Cucina, centro di cultura enogastronomica e spazio polivalente votato alla valorizzazione della cultura e della tradizione culinaria Italiana. 
Ideato e gestito abilmente da Towns of Italy, che con il nome Florencetown è stato il primo Tour Operator italiano a organizzare esperienze di cucina pratica per i turisti, La Scuola di Cucina di, è il nuovo punto di riferimento per tutti coloro che desiderano avvicinarsi al mondo dell’enogastronomia.

Con l’obiettivo di divulgare la conoscenza delle eccellenze gastronomiche italiane La Scuola di Cucina propone corsi di cucina ed eventi esclusivi che permettono ad amatori, viaggiatori e appassionati del genere di imparare a conoscere i prodotti più prelibati, e a gustare, degustare, e preparare piatti squisiti.

Progettati per dare a ogni partecipante la possibilità di approfondire ciò che più lo appassiona, e offrire una visione ampia e illuminante dello straordinario patrimonio culinario italiano e internazionale, i nostri corsi comprendono momenti dedicati allo studio delle singole materie prime, l’insegnamento di tecniche e metodi di cottura mirati, e anche visite alle splendide botteghe di specialità artigianali del Mercato Centrale.

Ma non solo. La Scuola di Cucina ospita anche Cooking Shows esclusivi, degustazioni a tema, masterclasses e happening che hanno come protagonisti, a fianco dei nostri chef guest star e chef rinomati provenienti dalle migliori cucine nazionali e internazionali. 
I corsi di cucina d’autore, gli eventi suggestivi, le esperienze enogastronomiche eccellenti e una location impareggiabile fanno di La Scuola di Cucina il fulcro della cultura culinaria contemporanea.

Il Mercato Centrale di Milano

Due piani e oltre 4.500 metri quadrati di eccellenze gastronomiche artigianali italiani, specialità internazionali, ristoranti di fama mondiale e locali di ogni tipo dedicati al buon cibo. E poi spazi dove fermarsi a leggere, lavorare o godersi l’atmosfera, e persino una radio curata dal noto DJ e conduttore radiofonico Alessio Bertallot.

Il nuovissimo Mercato Centrale di Milano è un paradiso di gusti e sapori con uno stile tutto milanese, un paese di Bengodi ricco di fascino destinato a diventare “una versione contemporanea dell’antico mercato medievale“, come ama ricordare Umberto Montano, ideatore del concept “Mercato Centrale” e creatore delle sedi di Firenze, Roma e Torino.

Situato sul lato della stazione centrale che si affaccia su Piazza 4 novembre, il Mercato Centrale di Milano ospita oltre 30 botteghe che presentano il meglio della gastronomia e della ristorazione locale, italiana e internazionale con particolare attenzione all’artigianalità.

Tra le mille meraviglie di quest’oasi di sapori e colori si annoverano il mulino gestito dal panettiere-contadino Davide Longoni, la pescheria, con annessi fish-bar e ristorante, della storica Pescheria Pedol di Milano, un mercato dedicato ai prodotti biologici, la pasta fresca piemontese, il barbecue americano di Joe Bastianich, e molto altro ancora.

È un eden di sapori e aromi dove scoprire, acquistare e gustare prodotti squisiti e delizie gourmand il Mercato Centrale di Milano, ma anche un luogo unico e straordinario dove incontrarsi, condividere un momento di quotidianità, un assaggio o un piatto, un’idea, un pensiero o un sogno.

Cucine Gullo: tradizione, innovazione e creatività

Cucine artigianali di lusso, progettate ad arte, e realizzate utilizzando materiali pregiati. 

Officine Gullo, storica azienda fiorentina, crea cucine su misura, veri e propri capolavori ispirati, come ama dire il fondatore Carmelo Gullo, dagli spettacolari palazzi, dagli affreschi e dalle sculture della sua magnifica città.

Cucine di ogni tipo, progettate su misura per ogni cliente che spaziano dai modelli iconici e tradizionali, a quelli più contemporanei. Creazioni uniche e straordinarie, splendide in ogni singolo dettaglio, che semplificano, migliorano e illuminano la vita quotidiana.

Unendo ricerca e tecnologie all’avanguardia, antica tradizione artigiana, passione ed esperienza nella meccanica di precisione i designer, gli ingegneri e gli artigiani delle Officine Gullo danno vita meravigliose opere d’arte senza tempo costruite con materiali prestigiosi.

Competenza ed esperienza si legano all’innovazione stilistica, alla fantasia e alla tecnologia in una costante ricerca dell’eccellenza che, insieme all’attenzione al dettaglio, è il punto di forza dell’azienda. 

“Immaginare uno spazio per cucinare e vivere momenti conviviali, significa mettere il cliente al centro di ogni progetto. Sono i dettagli che fanno la perfezione. E la perfezione non è un dettaglio.” dice Carmelo Gullo.

I materiali utilizzati per costruire le magnifiche Gullo richiamano alla tradizione, e sono i migliori e più preziosi: l’ottone, lucidissimo, il rame, caldo e durevole, e l’acciaio, pratico e dal look contemporaneo. Scelti con cura meticolosa, vengono modellati, cesellati, bruniti, torniti e martellati a mano nei laboratori artigianali locali. Infine si aggiungono finiture ideate ad hoc, che danno a ogni creazione un carattere proprio. 

Nascono così cucine perfette, cui la manifattura artigianale conferisce sfumature uniche e nuance suggestive. Cucine d’eccellenza, che regalano esperienze culinarie ricche di tradizione, di amore, di luce. 

Corsi di cucina d’autore

La Scuola di Cucina nasce per dare a buongustai, amatori e appassionati la possibilità di avvicinarsi alla cultura culinaria italiana, imparando a riconoscere e gustare le migliori materie prime e a cucinare pietanze prelibate in maniera impeccabile. 

I nostri corsi offrono una vasta gamma di esperienze diversificate, pensate per permettere a tutti, dai neofiti agli appassionati, di scoprire le meraviglie del gusto liberamente, in base ai loro interessi e alle loro passioni.

I nostri Corsi Introduttivi di mezza giornata, in lingua inglese, sono dedicati a chi desidera scoprire i piatti base e gli ingredienti essenziali della tradizione culinaria italiana. 

I Workshop, in italiano, sono invece rivolti a chi ama la cucina e vuole approfondire la conoscenza di ingredienti specifici, e imparare a padroneggiare tecniche di preparazione e cottura.

Una cucina d’autore per eventi indimenticabili

Una location accattivante, sofisticata e magnificamente originale. 

Il luogo perfetto per un party magnifico, per una serata unica, per un evento indimenticabile.

Disegnata ad hoc per ospitare La Scuola di Cucina, la nostra elegante cucina creata su misura da Officine Gullo offre una cornice versatile, accogliente e raffinata al tempo stesso, ideale per qualsiasi tipologia di evento privato. 

Splendida per happening aziendali, per attività motivazionali, di team building e incentive, si presta anche magnificamente a ospitare colazioni di lavoro, degustazioni ed eventi a tema, oltre che serate in famiglia e tra amici, compleanni, addii al celibato o al nubilato, cene e aperitivi.

La posizione imbattibile, nel cuore del Mercato Centrale di Milano, e lo stile cosmopolita offrono un contesto di ampio respiro adatto a qualsiasi occasione, e una brigata di cucina d’eccezione garantisce pietanze prelibate, cocktails sensazionali e vini sublimi.